Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARCERI, ALFANO E LUMIA: “NO A INDULTI MASCHERATI, NON APPROVEREMO MAI UN TESTO CHE CONTIENE FALLE COSÌ CLAMOROSE”

Palermo 14 gennaio 2014 - “E' preoccupante l'allarme del procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, sulla "liberazione anticipata speciale" prevista dal decreto Cancellieri sulle carceri: il problema del sovraffollamento non può essere risolto concedendo sconti anche a chi è detenuto per mafia”: lo dice Sonia Alfano, eurodeputato, presidente della Commissione Antimafia Europea, dopo l'audizione di Ardita in Commissione Giustizia della Camera.
“Le soluzioni che puntino a garantire dignità al pianeta-carceri devono puntare anche a garantire a detenuti un trattamento umano e una reale rieducazione. Quel che è certo” conclude Sonia Alfano, “è che non si può accettare che il decreto Cancellieri sulle carceri diventi, come sostiene il procuratore aggiunto Ardita, “peggio di un indulto mascherato”.

“Il decreto del ministro Cancellieri sulla 'liberazione anticipata speciale' va corretto. Inseriremo un doppio binario che eclude tassativamente i reati di mafia. Non approveremo mai un testo che contiene delle falle così clamorose”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando le osservazioni fatte dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, nel corso di un'audizione in Commissione giustizia alla Camera.

Commenti