Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTÀ DI MILAZZO BATTE IL CASTELBUONO NEL RECUPERO DI PROMOZIONE GIRONE B

Nel recupero della sedicesima giornata nel girone B di Promozione Siciliana il Città Milazzo ha battuto il Castelbuono 1975 nei minuti finali del match dai connotati vibranti ed appassionanti
Milazzo, 30/01/2014 - L’inizio della gara ha visto i padroni di casa subito alla ricerca del vantaggio, ma il Castelbuono spranga bene ogni accesso e si propone in ripartenza giocando con un buon livello tecnico.
Al 18’ un calcio di punizione dai 25 metri di Alosi sibila il palo; al 27’ Adami riprende palla sulla trequarti e scaglia un tiro verso la porta difesa da Stefano Bucca, che para con tranquillità. Al 37’ Cristiano Parisi è costretto a lasciare il campo dopo una brutta botta in testa dopo una collisione con il portiere avversario Cefalù. Al 41’ un tiro pericoloso di Bonomonte costringe Bucca alla respinta con qualche difficoltà.

Al 45’ il gol di interessante confezione: Cariolo prende palla e trova Rasa’, il quale di prima intenzione lascia partire un poderoso diagonale dalla destra, che insacca alle spalle di Cefalù. Due minuti dopo in pieno recupero un’ampia occasione per raddoppiare: sugli sviluppi di una ripartenza Cariolo si presenta solo davanti a Cefalù, che respinge la conclusione di Silvano, il quale si avventa sulla ribattuta, ma la sfera si stampa sul palo ed ingannando Rasà, che sulla linea di porta non riesce a mettere in gol. Nel secondo tempo l’allenatore ospite Nardi getta nella mischia l’esperto bomber Marandano ed i risultati si vedono immediatamente.
Il Castelbuono alza considerevolmente il baricentro, mentre il Città di Milazzo accusa la stanchezza per i molteplici impegni ravvicinati. Al 61’ arriva il pari: Marandano calcia a rete, ma la sua conclusione si trasforma in un assist per Adami, che infila a pochi metri da Bucca. Due minuti poco il Città di Milazzo sfiora il nuovo vantaggio: punizione a giro di Ciccio Alosi, la sfera assume una traiettoria che termina la sua corsa sul palo esterno. Al 76’ il Castelbuono recrimina per un gol annullato per fuorigioco assai dubbio: è Iuculano ad essere pescato perfettamente da Marandano.

Il trainer rossoblu Accetta inserisce D’Angelo e Romeo. Il Città spinge per il vantaggio, che perviene all’86’: lunga punizione da centrocampo di Rizzo, in area si eleva Cariolo per colpire di testa; il pallone tocca il palo interno ed entra in porta. Per la felicità Cariolo si toglie la maglia e l’arbitro, signor Selmi di Acireale, lo espelle per somma di ammonizioni. Negli ultimi minuti D’Angelo avrebbe l’occasione per chiudere la contesa, ma si defila troppo allorquando penetra in area avversaria e si trova a tu per tu con Cefalù. I mamertini risalgono in classifica e sono adesso a due punti dal duo di testa formato da Sporting Taormina e Castelbuonese.

CITTA’ DI MILAZZO – CASTELBUONO 1975 2-1
CITTA’ DI MILAZZO: Bucca, Salmeri, Fleri, Rizzo, Dall’Oglio, Parisi (37’ Giglio), Cariolo, Micale, Rasà (78’ Romeo), Alosi, Maisano (64’ D’Angelo). A disp: Catalfamo, Iovine, Miroddi, Fagone. All. Accetta. CASTELBUONO: Cefalù, Russo, Fricano (55’ Cicero), Bongiovanni, Cipriano (46’ Armetta), Sardina, Falanga A., Falanga M. (46’ Marandano), Adami, Bonomonte, Iuculano. A disp: Sciacchitano, Bucca, Fazio, Centorbi. All. Nardi.
MARCATORI: 45’ Rasà, 61’ Adami, 86’ Cariolo.
ARBITRO: Selmi di Acireale.
NOTE: Espulso Cariolo al 86′ per somma di ammonizioni. Ammoniti Fleri e Bonomonte. Spettatori 300 circa.

Foti Rodrigo

Commenti