Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COMUNICAZIONE GIORNALISTICA SPORTIVA, ACI PRESENTA IL CORSO


A febbraio il primo corso di formazione ed aggiornamento degli addetti stampa delle gare automobilistiche italiane

Roma, 24 gennaio 2014 - L’Automobile Club d’Italia organizzerà e promuoverà venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo 2014, presso l’Autodromo di Vallelunga a Campagnano di Roma, il primo Corso di formazione e aggiornamento per gli Addetti Stampa delle gare automobilistiche italiane.
Il Corso si prefigge di migliorare la conoscenza dell’organizzazione dello Sport Motoristico Italiano da parte di chi già svolge un’attività in questo settore e di creare nuove figure professionali in grado di gestire al meglio la comunicazione, soprattutto quella di crisi.

Il Corso vuole altresì agevolare la formazione dei giovani che hanno maturato esperienza o studi nel settore della comunicazione, stimolando interesse nei confronti dello sport automobilistico e ampliando le loro opportunità di lavoro. L’obiettivo futuro è quello di predisporre un elenco di addetti stampa fortemente specializzati, a disposizione di Organizzatori di gare automobilistiche, Team, industrie e testate giornalistiche.

Il Corso è aperto a:

a) Iscritti all’Ordine dei Giornalisti (elenco professionisti, pubblicisti, registro dei praticanti, elenco giornalisti stranieri, elenco speciale), laureati in Scienze della Comunicazione e studenti iscritti a Master in comunicazione.
b) Collaboratori di testate giornalistiche, con comprovata esperienza di comunicazione nell’automobilismo sportivo.

Alla fine del Corso ai partecipanti sarà consegnata la licenza di Addetto Comunicazione Gare ACI. I nomi dei licenziati verranno inseriti in un apposito elenco pubblicato sul sito internet ACI CSAI, a disposizione di tutti coloro che operano nel Motorsport per creare nuove occasioni di contatto e impiego professionale.

Il Corso, il cui programma sarà reso noto nei prossimi giorni, può già contare sul patrocinio di U.S.S.I. (Unione Stampa Sportiva Italiana), di U.I.G.A. (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive), di RAI Sport, del settimanale Autosprint e della Gazzetta dello Sport.

Il costo del corso sarà di 200 euro più IVA.

Per informazioni logistico amministrative:
Scuola Federale ACI CSAI, Tel. 06.90155047

Per informazioni sul corso:
Roberto Marazzi, Tel. 335.6175381, Chiara Iacobini, Tel. 338.6771956

Commenti