Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FONDO DI ROTAZIONE CRIAS. RIBISI: “RECEPITE LE NOSTRE ISTANZE”. BUON LAVORO DI GOVERNO E PARLAMENTO

Palermo, Mercoledì 15 gennaio 2014 - Confartigianato Sicilia esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte di Governo e Parlamento regionali, del disegno di legge che finanzia con 30 milioni di euro il fondo di rotazione della Crias. “Prendiamo atto che le nostre ripetute istanze siano state finalmente accolte- dichiara Filippo Ribisi, presidente di Confartigianato Sicilia-. Il provvedimento varato nella seduta di ieri, va nella direzione giusta perché finalmente consente alle imprese soffocate dalla crisi di poter accedere al credito agevolato in tempi europei e non biblici.
Auspichiamo- aggiunge Ribisi- che a breve che venga rinnovato il cda della Cassa regionale delle imprese artigiane, per consentire un’accelerazione dell’espletamento delle pratiche di finanziamento”.

Commenti