Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRANCAVILLA DI SICILIA, NON APPROVATO IL BILANCIO E SOPPRESSA L’ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI

Francavilla di Sicilia, 21 gennaio 2014 – “Non lasciateci soli”. È il grido d’allarme dei pensionati di Francavilla di Sicilia raccolto dalla FNP Cisl di Messina dopo il drammatico appello di un anziano che si è visto togliere l’assistenza domiciliare perché non è stato approvato il bilancio 2013 del Comune.
La Federazione dei Pensionati della Cisl ha scritto una lettera aperta al sindaco di Francavilla di Sicilia, Lino Monea, chiedendo un incontro urgente all’amministrazione in concomitanza con il sit-in e il volantinaggio che si terrà domani, 22 gennaio, dalle ore 10, proprio davanti al Palazzo Municipale di Francavilla.

“La solidarietà – scrivono Cisl e Fnp Cisl - è anzitutto principio sociale, non è un sentimento di vaga compassione o di superficiale intenerimento per i mali di tante persone, vicine o lontane. Al contrario, è la determinazione ferma e perseverante a impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene di tutti e di ciascuno perché tutti siano responsabili di tutti. La situazione che si è creata nell’assistenza agli anziani del comune di Francavilla è preoccupante. In attesa del Commissario che sarà inviato dalla Regione – continuano ironicamente - tutto è bloccato e pazienza se molti soffriranno per la mancanza dei servizi indispensabili, specie alla persona”.
Il sindacato contesta lo scontro di posizioni sui temi del bilancio che ha comportato non la sospensione dell’assistenza domiciliare ma anche quella probabile del rimborso agli studenti che frequentano le scuole superiori fuori sede e ha già causato l'abolizione della mensa scolastica.


Commenti