Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA, RACCOLTA DIFFERENZIATA: CHI FA DA SE' FA PER TRE E RISPARMIA

Gioiosa Marea (Me), 15/01/2014 - Mantenere il paese sempre più pulito, abbassare le tariffe e puntare concretamente alla raccolta differenziata. Sono questi gli obiettivi dell'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, che ha elaborato la proposta di costituirsi autonomamente in Aro – ambito dei rifiuti ottimale - per realizzare un servizio efficiente, con un proprio piano.
Una decisione scaturita dal numero degli abitanti del centro tirrenico, oltre i 5000, dalla complessità del suo territorio e dalle presenze fluttuanti legate al turismo e dalle tante seconde case, strutture alberghiera e villaggi. Già l'atto di indirizzo è stato votato dal consiglio comunale e attualmente si sta lavorando per predisporre il piano d'ambito.

Commenti