Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INPS: E' L'ORA DEL COMMISSARIAMENTO, GRAVI LE QUESTIONI EMERSE

Dichiarazione Stampa del Segretario Generale della UIL Pubblica Amministrazione, Benedetto Attili
Roma, 27 gennaio 2014  - “Nei mesi scorsi la UIL Pubblica Amministrazione ha più volte segnalato il pericolo che l'altissima concentrazione di incarichi nella persona del Presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua, potesse essere di ostacolo alla funzionalità dell’Ente Previdenziale proprio nel momento in cui, con la creazione del nuovo "Super Inps", avrebbe avuto bisogno di una governance politica efficace, efficiente e sopratutto a tempo pieno.

La gravità delle questioni emerse in questi giorni, che hanno visto l'intervento della magistratura, rendono improcrastinabile e urgente la nomina di un Commissario, che collabori con la magistratura al fine di fare chiarezza sugli atti contestati della gestione di Mastrapasqua e che, nel contempo, gestisca al meglio l'INPS in questo suo delicato periodo di transizione.
Pertanto ci attendiamo che sulla vicenda il Governo intervenga con la necessaria celerità senza perdere altro tempo prezioso.”

Commenti