Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ORDINE DI MALTA: ESPULSO DALL’ORDINE DOMENICO VENTO PER VAERE OFFESO LA MORALITA' DEI CAVALIERI

Barcellona P.G. (Me), 02/01/2014 - Il Priore di Sicilia S.E. Gr. Cr. Dott. Giuseppe Madia, membro del Supremo Gran Consiglio e Grande Ospedaliere, comunica che in data 25 novembre 2013 con decreto Gv. N° 0757/2013 a firma di S.A.S. Don Basilio Calì di San Lorenzo, Principe e Gran Maestro O.S.J. Malta, è stato degradato dalla carica di Ambasciatore ed espulso dall’Ordine il Sig. Vento Domenico nato a Palermo il 19 Agosto 1948,
membro di questo priorato, per avere con il suo comportamento e le sue azioni offeso la dignità dell’Ordine e la moralità dei cavalieri.

Tale comunicazione è doverosa affinché tutti i cavalieri appartenenti all’Ordine e tutti i simpatizzanti vicini all’Ordine prendano da costui le dovute distanze affinché non possa più commettere gli atti illeciti subdolamente perpetrati fin ora e diano a codesto comunicato la più ampia diffusione in tutti i territori.


Commenti