Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PD MESSINA, INCONTRO-DIBATTITO SUL FUTURO DEL PARTITO DEMOCRATICO

Messina, 24/01/2014 - Si terrà sabato 25 gennaio a Messina, a partire dalle 9,45 presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna, un incontro-dibattito con il segretario provinciale del Partito Democratico, Basilio Ridolfo, promosso da iscritti al Pd e dalla Fondazione Nuovo Mezzogiorno, nella persona del suo vice presidente Francesco Barbalace. Coordinerà i lavori Giuseppe Fera, mentre introdurrà il dibattito Emilio Fragale. Interverranno Piero David, Gaetano Giunta, Giulia Ilacqua, Lillo Oceano, Franco Providenti, Luigi Beninanti, Alessandro Russo ed Antonio Saitta.
L’iniziativa è finalizzata a sollecitare una discussione aperta e pubblica sulle prospettive dei riformisti messinesi davanti ai repentini mutamenti del quadro politico regionale e nazionale, nonché sul ruolo che potrà esercitare un rinnovato Partito Democratico, anche in vista del rapporto che il Pd dovrà il dibattito costruire con gli altri progressisti europei perfezionando l’adesione al Pse.

Commenti