Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RC AUTO E CARROZZIERI. LUMIA (PD): SULLE RIPARAZIONI AUTO MODIFICHEREMO IL TESTO DEL DECRETO “DESTINAZIONE ITALIA”

Roma, 15 gennaio 2014 - “Non si può dare alle assicurazioni il potere di decidere in quali carrozzerie devono essere eseguite le riparazioni o di stabilire le tariffe che poi vengono rimborsate. Né tantomeno si può negare all'automobilista la facoltà di cedere il credito. Si tratta, infatti, di una vera e propria violazione alla libertà individuale e di una grave alterazione del mercato, tutta a vantaggio delle assicurazioni e a danno degli automobilisti e dei carrozzieri. Pertanto, in Parlamento, modificheremo il testo del decreto “Destinazione Italia” per impedire che ciò accada”.
Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, in riferimento alle critiche fatte dai carrozzieri che oggi hanno manifestato a Roma.



Commenti