Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS SICILIA: AGGIUDICATA UNA GARA D’APPALTO PER 5 MILIONI DI EURO NELLE PROVINCE DI RAGUSA E SIRACUSA

I lavori sono finalizzati al ripristino di cinque viadotti sulla statale 115
Palermo, 6 febbraio 2012 - L’Anas comunica che da lunedì 10 febbraio riaprirà al traffico la strada statale 189 “Della Valle del Platani”. Dallo stesso giorno, e fino alle ore 18 del 21 marzo, tra il km 30,366 e il km 30,432, tra Cammarata (AG) e Floridia (SR), sarà in vigore il senso unico alternato, al fine di procedere alla manutenzione dei giunti di dilatazione del viadotto Acquaviva III.


All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 40 km/h e il divieto di sorpasso.
L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale l’esito relativo a una gara d’appalto finalizzata alla manutenzione straordinaria per il ripristino di cinque viadotti della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”. In particolare, saranno oggetto dei lavori i viadotti “Irminio”, al km 333,000, “Gurrieri”, al km 336,230, “Tellaro”, al km 367,140, e “Cassibile”, al km 392,450, ricadenti nelle province di Ragusa e Siracusa.

L’appalto, che prevede un investimento di 5 milioni di euro, rientra tra gli interventi urgenti previsti dal “Decreto del Fare” per il rilancio dell’economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È risultata aggiudicataria della gara l’Associazione Temporanea di Imprese Autotrasporti F.lli Pierro & C – Movimento Terra e Frantumazione Terra snc di Pierro Francesco e Rosario – Edilfalco dei Fratelli De Falco snc di Giovanna e Raffaele De Falco.
L’aggiudicatario avrà 240 giorni, dalla data di consegna, per portare a termine i lavori.



Commenti