Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARÒ LIBERI: DOMANI MANIFESTAZIONE PER LA LIBERAZIONE DEI MARÒ A PALERMO

Palermo, 14/02/14 - A due anni dall’inizio della lunga querelle che ha portato all’arresto dei due marò italiani in India, ed oggi accusati di terrorismo, mobilitazione a Palermo per chiedere la liberazione dei militari italiani. La manifestazione si terrà domani sabato 15 febbraio a Piazza Politeama dalle ore 17:00. Ad organizzare la manifestazione un comitato nato spontaneamente dalla pagina Facebook “Un tricolore per l’Italia”, con la volontà di scendere in piazza senza simboli politici ma solo con la bandiera italiana.
Il comitato invita tutti i palermitani a manifestare uniti per il rispetto del diritto internazionale, la scarcerazione immediata di Latorre e Girone, e la difesa della dignità della nazione italiana calpestata non solo dall’India ma anche dalla nostra classe politica incapace di tutelare l’interesse nazionale.




Commenti