Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA: ”DL PAGAMENTI ALLE IMPRESE, LE DICHIARAZIONE DELL'ON. D'ASERO SONO PARADOSSALI”

Palermo, 6 feb. 2014 - Le dichiarazioni dell'on. D'Asero (Ncd - Ars) in merito al dl pagamenti sono veramente paradossali. E' infatti dall'estate scorsa che il governo insiste sull'urgenza di far esitare la legge all'Ars. Anche stamane nella conferenza dei capigruppo, ne ho riproposto l'urgenza e la priorità. Tra l'altro il dl pagamenti faceva parte della manovra finanziaria approvata in aula e, in quella circostanza, le opposizioni hanno chiesto al governo di stralciare tale legge per rinviarla ad altro momento.
Trovo veramente assurdo che le responsabilità dell'opposizione dell'Ars, vengano addossate al governo o addirittura al presidente della Regione.

Commenti