Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DISLESSIA, DOMANI 15 FEBBRAIO SEMINARIO ANOLF CISL - AID A MESSINA

Messina, 14/02/2014 - L’obiettivo di questo ciclo di “ Parliamone con” ,organizzato dalla sezione di Messina GSD in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia ( sez. Messina) e l’Associazione Nazionale oltre le frontiere ( sez. Messina), è quello di fornire informazioni teoriche e pratiche ai genitori, per meglio orientarsi nella gestione quotidiana dello studio dei bambini /ragazzi. Si affronteranno argomenti inerenti le difficoltà di apprendimento o con bisogni educativi speciali.
PRIMO INCONTRO 18/01/2014 presso Aula Magna “I’Istituto Ignatianum”ore 16.00
Incontro informativo della durata di due ore con i seguenti argomenti:

• Stili di apprendimento e metodo di studio
• Processi cognitivi e psicologici implicati
• Difficolta’ di apprendimento
• Indicazioni pratiche per i genitori
Relaziona la dott.ssa Tiziana Calarese -Neuropsichiatra Infantile-

SECONDO INCONTRO 15/02/2014 presso sala computer “dell’Istituto Ignatianum”
ore 15.30
Laboratorio della durata di due ore
Verranno presentati strumenti, metodi e strategie per favorire un metodo di studio efficace per fronteggiare le difficoltà di apprendimento e forniti spunti di riflessione per favorire l’autonomia nello studio con strategie e strumenti compensativi.
Dott.ssa R.Grosso –pedagogista- dott.ssa Maria Boncoddo-Psicologa-
Si prega di dare conferma almeno due giorni prima.
Luisa Ferlazzo Grazia Restuccia Carlo Mastroeni
Ass. GSD Messina A. I. D. Messina A.N.O.L.F. Messina

Commenti