Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIAT TERMINI IMERESE, LUMIA (PD): “IL GOVERNO ISTITUISCA UN TAVOLO A PALAZZO CHIGI SULLA VERTENZA DEI LAVORATORI”

Roma, 31 gennaio 2014 - “Si chiede di sapere: se la Presidenza del Consiglio dei ministri intenda prendere in carico direttamente la vertenza Fiat di Termini Imerese istituendo un apposito tavolo a Palazzo Chigi tra il Governo nazionale, il Governo regionale, il Comune di Termini Imerese, gli Enti locali coinvolti, le organizzazioni sindacali, la Confindustria e la Fiat per riproporre all’azienda di ritornare sui suoi passi e rilanciare la produzione nello stabilimento siciliano; se il governo
intenda adottare una politica industriale e, nello specifico, una serie di provvedimenti per creare le condizioni favorevoli agli investimenti nel nostro Paese nel settore dell’automobile, in particolare nello stabilimento di Termini Imerese, come hanno fatto in Europa e a livello internazionale quei Paesi dove è presente un’industria dell’automobile”. E’ quanto chiesto nell’interpellanza presentata oggi dal senatore Giusepe Lumia, che ha partecipato al tavolo sulla vertenza Fiat di Termini Imerese tenutosi nel pomeriggio presso il Ministero dello sviluppo economico.


Commenti