Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA SICILIA VISTA CON GLI OCCHI DI JOHN TURTURRO SU RAI5

22/02/2014 - Racconta la Sicilia attraverso lo sguardo lucido e affettuoso di un italo-americano che torna nella sua antica terra il documentario di John Turturro “Prove per una tragedia siciliana”, in onda su Rai5 venerdì 21 febbraio alle 21.15. I nonni materni dell’attore e regista provenivano da Palermo e Aragona, in provincia di Agrigento.
Lui sceglie di soggiornare in quei paesi per ritrovare le radici della sua famiglia e scoprirne tradizione e modernità. Del cast fanno parte, insieme allo stesso Turturro, Donatella Finocchiaro, Vincenzo Pirotta e Mimmo Cuticchio.

Commenti