Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, ARRESTATI GLI AUTORI DELLA RAPINA ALLE POSTE DI VIA TOMMASO CANNIZZARO

La Squadra Mobile di Messina ha arrestato Giuseppe Fusco, 31 anni e Davide Puleo, 20 anni, entrambi pregiudicati messinesi, ritenuti responsabili della rapina ai danni dell’Ufficio Postale di ieri mattina in via Tommaso Cannizzaro nella città dello Stretto
Messina, 19/02/2014 - I poliziotti della Squadra Mobile di Messina hanno tratto Giuseppe Fusco, 31 anni e Davide Puleo, 20 anni, entrambi pregiudicati messinesi, ritenuti responsabili del reato di rapina aggravata, ai danni dell’Ufficio Postale, consumata nella mattinata di ieri, in questa via Tommaso Cannizzaro.
I due malviventi, travisati, dopo aver fatto irruzione all’interno dell’ufficio postale, sotto la minaccia di taglierino nei confronti di uno dei dipendenti, si sono impossessati di denaro contate pari a circa mille euro, dileguandosi a piedi, immediatamente dopo, lungo le vie limitrofe.
Le immediate ricerche avviate dai poliziotti hanno consentito di rintracciare poco distante dall’ufficio postale il trentunenne Giuseppe Fusco, che è stato accompagnato presso questi uffici per l’avvio immediato degli accertamenti in ordine alle sue responsabilità.

La immediata ed intensa attività di indagine degli investigatori, in particolare la capillare attività di visione delle immagini del sistema di video sorveglianza in dotazione all’ufficio postale nonchè agli altri esercizi commerciali insistenti nerlla zona hanno consentito non solo di rilevare che proprio uno dei rapinatori indossasse lo stesso abbigliamento del trentunenne, ma anche di risalire all’identità del secondo rapinatore.
Pertanto, il trentunenne veniva tratto in arresto in flagranza di reato, mentre proseguivano senza soluzione di continuità le ricerche nei confronti del ventenne Davide Puleo.

Quest’ultimo, dopo essere stato rintracciato nel pomeriggio lungo questo viale Annunziata, alla vista dei poliziotti, si dava a precipitosa fuga, tanto da costringere, durante l’inseguimento, un agente ad esplodere in aria a scopo intimidatorio, alcuni colpi di pistola. Il fuggitivo, che aveva tentato di nascondersi all’interno di un asilo chiuso, è stato accerchiato in modo tale da inibire tutte le possibili vie di fuga, consentendo così agli operatori di bloccarlo.

La perquisizione eseguita a suo carico ha consentito di rinvenire in una tasca del giubbotto la somma in contanti di € 310,00, mentre nel corso della perquisizione domiciliare è stato sequestrato l’abbigliamento usato per compiere l’evento delittuoso.
Alla luce di quanto sopra il ventenne è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria.
Inoltre, è stata rinvenuta nelle immediate vicinanze dell’Ufficio postale una autovettura Fiat Uno di colore rosso, con il motore ancora acceso, compendio di furto consumato nella mattinata di ieri, mezzo che era stato usato dai malviventi per raggiungere l’ufficio postale.
Gli arrestati, su disposizione del PM di turno, sono stati associati presso la locale Casa Circondariale di Gazzi.
Gli arresti si inquadrano nell’ambito di una più ampia attività di intensificazione di controllo del territorio disposta dal Questore Cucchiara con mirati servizi straordinari finalizzati al contrasto delle rapine, che negli ultimi giorni sono state perpetrate.

Commenti