Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA ZONA FALCATA, IDEE PROGETTUALI SUL RECUPERO DELLA REAL CITTADELLA

Messina, 18 febbraio 2014 - A completamento di un Master EMDiReB_European Master in Diagnosis and Repair of Buildings, programma Erasmus Mundus, finanziato dalla Commissione Europea, Corso 2012 – 2014, saranno proposte, alla presenza del sindaco Renato Accorinti e del Soprintendente Rocco Giovanni Scimone, giovedì 20 alle 10 nel Salone delle Badiere di Palazzo
Zanca, 4 ipotesi progettuali sul modulo specialistico in Conservazione e Restauro del patrimonio culturale al quale hanno lavorato 10 professionisti provenienti da: Argentina, Cuba, Colombia, Guatemala, Italia, Spagna e Usa, coordinati, da novembre dello scorso anno ad ora, dal prof. Massimo Lo Curzio per il Dipartimento DARTE dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Commenti