Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PARCHEGGI A PAGAMENTO, QUANTE AREE DI SOSTA LIBERE?

MILAZZO, 19/2/2014 - Il consigliere Damiano Maisano ha presentato una interrogazione all’assessore alla viabilità Pippo Midili e al comandante della polizia municipale nella quale chiede di conoscere se il numero delle aree di sosta libere rispetta le previsioni di legge e se non ritengano di intervenire per limitare il numero dei parcheggi a pagamento a Vaccarella ponendo fine al disagio dei residenti che non sanno più dove parcheggiare la loro auto.
Il documento del consigliere Maisano:

Al Sig. Sindaco
di Milazzo
All’assessore alla Viabilità
del Comune di Milazzo
Al Comandante della
Polizia Municipale
del Comune di Milazzo

Il sottoscritto Damiano Maisano nella sua qualità di consigliere comunale
CONSIDERATO che da alcuni mesi sono entrati in vigore i parcheggi a pagamento che l’Amministrazione
ha realizzato in quasi tutto il centro cittadino;
CONSIDERATO che questo ha azzerato quasi tutti i pochi parcheggi a disposizione in una città che non
ha già aree per la sosta sufficienti al numero delle vetture circolanti;
CONSIDERATO che i pochi posti liberi sono occupati da passi carrabili e strisce gialle riservate ai disabili
e che gli altri sono stati trasformati in zona a disco orario, soprattutto a Vaccarella dove non esiste più
un posto libero e gli attuali a spina di pesce rappresentano un pericolo anche per i pedoni
RITENUTO che tale situazione finisce col creare un disagio per il cittadino che finisce col subire le multe
a raffica che vengono elevate dai vigili urbani, multe che sono diventate un’altra delle tante tasse che i
milazzesi siamo costretti a pagare;


INTERROGA LE S.V.
- Se il numero delle aree di sosta libere rispetta le previsioni della legge
- Se il numero dei pass esistenti coincide con quello in possesso del comando di polizia
municipale e se questo risponde al vero
- Se non ritiene di intervenire per porre fine all’assurdità di Vaccarella dove i residenti non sanno
più dove parcheggiare le loro auto

Commenti