Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MUSICOTERAPICO “SUONO IN CURA”, APERTE LE ISCRIZIONI AL IL 1° CORSO

L'Associazione Bucaneve Onlus di Capo dOrlando (ME) organizza il corso “Suono In Cura - Laboratorio di Musicoterapia per pazienti oncologici”
14/02/2014 - Il corso musicoterapico è svolto da Salvatore Messina, esperto nella disciplina in questione, coadiuvato dalle psicologhe D.ssa Simona Mazzeo e D.ssa Simona Caccetta, team capace di condurre delle sedute in cui si vengono a creare momenti molto intensi tra pazienti e terapeuta allinterno di un percorso espressivo-terapeutico.
Il laboratorio di Musicoterapia per pazienti oncologici rappresenta dunque una rete di sicurezza, una valvola di sfogo che permette alla persona di “distrarsi, “rilassarsi” e a volte anche di “divertirsi”, comunicando con un linguaggio non verbale, immediato e spontaneo.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell'Associazione con cadenza settimanale (il martedì), ogni seduta avrà la durata di 60 minuti. Il corso avrà la durata di 4 mesi (da Marzo a Giugno). Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi presso lo sportello informativo sito in Via Raffaello N° 16 nei pomeriggi di Martedì – Mercoledì e Venerdì dalle ore 17 alle ore 18.30, oppure telefonare al numero 393 0248959.

Commenti