Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. STEFANO DI CAMASTRA – GELA, DOMANI IN G.U. LA GARA D’APPALTO PER L’AMMODERNAMENTO

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale la gara d’appalto per i lavori di ammodernamento del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. L’investimento complessivo è pari a oltre 72 milioni di euro
Palermo, 20 febbraio 2014 - Domani l’Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato ai lavori di completamento del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra – Gela, coincidente con il tratto compreso tra il km 19,000 e il km 23,200 della strada statale 117 “Centrale Sicula” e ricadente nel territorio comunale di Mistretta, in provincia di Messina.
L’appalto prevede un investimento complessivo pari a oltre 72 milioni di euro.

“Con questo tratto funzionale dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra-Gela - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - continua il nostro impegno profuso per la Sicilia Orientale. L’infrastruttura, una volta completata, migliorerà i collegamenti tra la costa settentrionale dell’isola, le autostrade Messina-Palermo e Palermo-Catania, l’entroterra siciliano e la costa meridionale”.

Gli interventi in progetto prevedono il miglioramento delle condizioni di servizio e di sicurezza mediante l’adeguamento della sede stradale dai 6,5 metri attuali ai 9,5 metri previsti per le strade di categoria C2, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali pavimentate da 1,25 metri. È previsto il miglioramento plano-altimetrico del tracciato, con l’eliminazione delle curve a raggio ridotto, e la riduzione e razionalizzazione degli accessi alle proprietà e ai fondi, che saranno serviti dalla sede stradale attuale declassata ad assolvere funzioni di traffico locale.

Il nuovo tracciato si estenderà per poco più di 3 km, con la realizzazione di 4 viadotti e di due gallerie artificiali. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di due svincoli ubicati all’inizio (svincolo di Mistretta) ed al termine del lotto (svincolo Parco dei Nebrodi), al fine di garantire le necessarie connessioni tra la nuova arteria e l’esistente statale 117. La durata dei lavori è fissata in 1000 giorni, comprensivi di 200 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

Le domande di partecipazione vanno inviate entro le ore 12 del 1°aprile 2014 a: Anas SpA – Direzione Generale – Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 – 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Commenti

  1. Questo invece della Patti-Taormina, a gloria dei nostri (inetti)politici locali!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.