Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERMINI IMERESE, LUMIA (PD): CHIEDO AL GOVERNO UN IMPEGNO CONCRETO PER GLI OPERAI

Palermo, 13 febbraio 2014 – “Le rassicurazioni del ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, devono essere seguite da un impegno globale del nostro governo per rilanciare, con politiche attive, il settore dell’automobile, per convincere la Fiat a reinvestire in Italia e a riaprire lo stabilimento siciliano. Un impegno concreto per gli operai di Termini Imerese e per lo sviluppo del territorio”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“A tal proposito - aggiunge - ho presentato lo scorso 4 febbraio un’interpellanza parlamentare. Mi auguro che il governo risponda al più presto e sottoscriva gli impegni di fronte al Parlamento. Non possiamo permetterci di perdere una grande realtà produttiva e imprenditoriale come quella di Termini Imerese”.


Commenti