Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TOMASELLO RINVIATO A GIUDIZIO PER CONCUSSIONE, PECULATO E ABUSO D'UFFICIO


MESSINA, 21 FEB - Il Gup di Messina Daniela Urbani ha rinviato a giudizio l'ex rettore Francesco Tomasello e altre sei persone con l'accusa di concussione, peculato, abuso d'ufficio e falso nell'ambito di un'inchiesta su un presunto concorso truccato alla Facoltà di Farmacia. L'indagine della Guardia di finanza sfoció lo scorso settembre
nell'arresto del Preside di Farmacia Giuseppe Bisignano e del professore Giuseppe Teti, ritenuti responsabili di aver truccato un concorso per ricercatore in Microbiologia.
(ANSA)  

Commenti