Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AQUILA BASKET TRENTO – SIGMA BASKET BARCELLONA 80 – 70, UN MATCH COMBATTUTO CONTRO LA CAPOLISTA

Barcellona perde un match combattuto contro la capolista Aquila Basket Trento. I giallorossi sono andati vicini a riaprire il match portandosi sul -2 a due minuti dalla fine ma non hanno trovato il canestro decisivo
22/03/2014 - Il primo tentativo del match è del capitano Maresca ma va vuoto, così come il primo tiro da 3 di Trento. Il capitano giallorosso va a segno al secondo tentativo, così come i padroni di casa che segnano grazie al rimbalzo offensivo di Triche sul tiro di Baldi Rossi in post basso.


Barcellona vuole tenere altri i ritmi e la palla da Collins che lancia Young non viene sfruttata da quest’ultimo che sbaglia l’appoggio. Dall’altra parte Forray segna da tre andando a finalizzare un’azione non esaltante per i padroni di casa.
Triche contro Collins regala un assist per un tiro da fuori a Baldi Rossi che sbaglia non essendo proprio la specialità della casa. Dall’altra parte ancora un errore per i giallorossi e sul ribaltamento è ancora Trento a segnare portandosi al 7-2 con B.J. Elder quando sono passati i primi sei minuti e mezzo, costringendo Calvani al time-out. In uscita dal time-out Collins cerca Young che sbagia il primo appoggio ma recupera il pallone e segna. Lo segue a ruota Fiorello Toppo che regala il -1 in post basso contro Baldi Rossi. Dall’altro lato è lo stesso Baldi Rossi, marcato da Young, prova a concludere ma il tiro balla sul ferro e il più lesto a rimbalzo è Forray che trasforma il rimbalzo in altri 2 punti. Maresca va a segno ma Trento dopo l’uscita di B.J. Elder per una bota, aumenta il vantaggio con Pascolo e Triche.

È il duo statunitense Collins & Young a regalare il pareggio a due minuti dalla fine del quarto. Ed è ancora Young con una tripla a portare in vantaggio i siciliani, vantaggio parzialmente annullato da Pascolo con l’ennesimo rimbalzo offensivo trasformato in due punti. Pinton serve un assist al bacio per Ganeto che realizza neutralizzando la zona di coach Buscaglia. Per i padroni di casa Baldi Rossi segna, subisce il fallo e dalla lunetta pareggia ancora ma solo per poco perché l’ultimo canestro è per Fantoni, entrato al posto di Toppo. Il primo quarto termina 18 – 20.
Il secondo quarto inizia come il primo, con Fantoni a muovere la retina grazie a due tiri liberi messi a segno. Young per Barcellona prova da tre con ma sbaglia però prende il rimbalzo in attacco e subisce il fallo sulla rimessa Baldi Rossi va a segnare sulla rubata dei padroni di casa.

Ancora Young segna un canestro difficilissimo sull’ottima difesa trentina e ancora lui, scatenato, che subisce il fallo di Elder e va in lunetta realizzando un 2/2. Barcellona non si ferma e con Fantoni si porta sul + 6 costringendo coach Buscaglia a chiamare il Time-out.
In uscita dal Time-out i padroni di casa trovano la tripla di Baldi Rossi, con assist del solito B.J Elder, portandosi sul – 3 (25 – 28) a metà del secondo quarto.

Fantoni battaglia sotto canestro con Baldi Rossi conquistandosi due tiri liberi ma segnandone solo uno. Ed è ancora Trento a rifarsi sotto ancora con una tripla, questa volta di Spanghero. Fantoni e Triche dalla lunetta segnano ma il distacco non cambia.
Ci pensa il solito Pascolo con l’ennesimo rimbalzo in attacco a ribaltare il punteggio e portando in vantaggio i padroni di casa. Vantaggio che si dilata con i liberi messi a segno da Spanghero.
Spanghero che ci ha preso gusto mettendo a segno anche la tripla che chiude il primo tempo. Si va a riposo sul punteggio di 37 – 31.
Maresca ha un feeling con il canestro ad inizio quarto e anche il terzo quarto non sfugge alla regola ma anche il capitano avversario Forray va a realizzare un canestro pregevole. Ancora i padroni di casa muovono bene la palla e vanno a segno per ben due volte con il loro uomo più rappresentativo: Pascolo.

Per i giallorossi a metterci una pezza ci pensano Young con 5 punti di fila e Maresca ma per i padroni di casa va in onda il Pascolo show che mette a segno due triple di fila, portando i suoi sul + 9 (50 – 41).
Ed è sempre Toppo a contestare irregolarmente un tiro di Toppo e a regalare due punti ai giallorossi, Toppo che con un altro appoggio a canestro consente ai siciliani di rimanere aggrappati al match.
Sul duello Toppo – Pascolo arrivano altri due punti del secondo con canestro aggiuntivo per il fallo contro il primo. Stessa situazione ma a parti invertite dall’altro lato del campo con Pascolo a mandare toppo in lunetta ma il numero 8 giallorosso li sbaglia entrambi.
I padroni di casa continuano a segnare con Forray e Barcellona risponde con la tripla di Young seguita dal canestro di Collins.
Triche e Santarossa potano sul + 12 i padroni di casa a 48 secondi dal termine del terzo quarto, coach Calvani chiama i suoi in panca per riorganizzare le idee.

Dopo il Time-out Fantoni trova il fallo su contatto con Pascolo e va in lunetta ma li sbaglia entrambi. Trento sente l’odore del sangue e non perdona con una tripla sullo scadere e portandosi sul + 15. Il terzo quarto si chiude 65 – 50.
L’ultimo quarto si apre nel segno di Ganeto che mette a segno un canestro e va in lunetta realizzando un canestro su due. Per i padroni di casa a rompere il ghiaccio ci pensa subito Triche per poi lasciare spazio al solito Pascolo che mette a segno altri due punti.
Fantoni segna, subisce il fallo e porta a casa un gioco da tre punti, Young trova altri due punti che significano il -11 quando mancano più di 6 minuti alla fine del match.

Filloy segna in tap-in per i giallorossi seguito da Collins che segna grazie alla rubata di Fantoni. Ma ci pensa B.J. Elder a rimettere distanza tra le de squadre con l’ennesima tripla dei trentini. Collins subisce fallo da Pascolo, il quarto per lui, va in lunetta segnando entrambi i liberi. Tommaso Fantoni segna in post basso, dall’altra parte Trento in attacco perde palla con Maresca contrastato fallosamente da Spanghero che si fa fischiare anche il tecnico finendo così la sua partita.

Maresca dalla lunetta si porta sul – 2 e sulla rimessa successiva Barcellona non riesce a trovare il pareggio restando sotto di due punti quando mancano due minuti abbondanti alla fine del match.
Barcellona sbaglia per quattro volte di fila il tiro del pareggio, a non sbagliare invece è Triche che segna da due e Baldi Rossi che in contropiede va a schiacciare per il + 6. Succede poco altro e Trento porta a casa il match segnando altri 4 punti con Baldi Rossi e Triche che portano il vantaggio finale a + 10, il risultato è 80 70.

Aquila Basket Trento - Sigma Basket Barcellona 80 – 70 (18 – 20); (19 – 11); (28 – 19); (15 – 20)

Tabellini
Aquila Basket Trento: Triche 16, Pascolo 21, Baldi Rossi14, Forray 10, Elder 5, Fiorito, Molinaro n.e., Santarossa 3, Lechthaler, Spanghero 11. Coach Maurizio Buscaglia
Sigma Barcellona: Young 22, Toppo 6, Maresca 13, Natali, Collins 8, Filloy 2, Ganeto 5, Iurato n.e., Pinton, Fantoni 14. Coach Marco Calvani.



Commenti