Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSLALOM VALLE D’AGRÒ – SAVOCA, ENTUSIASMO E SODDISFAZIONE IN CASA NEBROSPORT

Sant’Angelo di Brolo, 11/03/2014 – Entusiasmo e soddisfazione in casa Nebrosport dopo il primo appuntamento stagionale della scuderia santangiolese, presente domenica scorsa alla prima edizione dell’Autoslalom Valle D’Agrò – Savoca. Ottimi i piazzamenti dei piloti che si sono cimentati sul tracciato da due chilometri e mezzo lungo la Provinciale 19 Santa Teresa di Riva – Savoca.
In S1 è arrivata la vittoria per il milazzese Marco Pandolfo, alla guida di una Fiat 126, che si è inoltre piazzato al nono posto della classifica assoluta. Gradino più alto del podio anche per l’altro milazzese, Benito Costa, che con la sua 112 Abarth domina in S2 piazzandosi al 33esimo posto della classica assoluta. Brillante anche la prova sfoggiata dal torregrottese Francesco Imbesi, a bordo di una Fiat 127, che in S4 agguanta il secondo posto e fa registrare un 30esimo posto assoluto.

Ma anche Simone Anterini e la sua Citroen Saxò non sono da meno: secondo posto in classe N2 e 25esimo assoluto è il bottino di fine gara del messinese. Da registrare, infine, anche la superba prova di Michele Ferrara che al volante di una Peugeot 106 domina e vince in classe Gt2 conquistando anche un undicesimo posto assoluto. Più che soddisfatto della prova dei suoi si è detto il direttore sportivo: «È stata una gran bella giornata di sport e i ragazzi hanno chiuso tutti a classifica. Sono particolarmente felice della prova di Costa e Imbesi, al loro primo debutto; due ragazzi in gamba che hanno dimostrato di avere ottimi margini di miglioramento». Incassato questo primo successo, in casa Nebrosport si guarda già al prossimo impegno di domenica con il rally Torre Saracena e a quello del 6 aprile 2014: la gara di Torregrotta, valida per il campionato italiano.


Commenti