Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONCORSO IN POLIZIA DI STATO PER 650 ALLIEVI AGENTI

Roma, 14/03/2014 - Concorso per 650 allievi agenti della Polizia di Stato Agenti di polizia durante il giuramentoÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale "concorsi ed esami" del 14 marzo 2014, il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di 650 allievi agenti della Polizia di Stato.
La partecipazione è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale che, se in servizio, abbiano svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, almeno sei mesi in tale stato o, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno.

La domanda si può presentare dal 15 marzo 2014 al 13 aprile 2014.
Sul sito della Polizia dello Stato, nella pagina dedicata al concorso, sono disponibili tutte le informazioni utili per partecipare al concorso.
_______________
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 650 Allievi Agenti, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale 

 Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate dai candidati utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito https://concorsips.interno.it, seguendo le istruzioni ivi specificate, entro e non oltre il termine di giorni trenta, a decorrere dalle ore 00.01 del giorno 15 marzo 2014 alle ore 23.59 del giorno 13 aprile 2014.
Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, i candidati dovranno provvedere a stampare, attraverso l'apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione, il giorno della prova scritta d'esame, pena la non ammissione alla stessa.
 
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana â€' 4^ Serie Speciale "Concorsi ed esami" - del 14 marzo 2014 è stato pubblicato il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di n. 650 Allievi Agenti della Polizia di Stato riservato, ai sensi dell'articolo 2199, comma 1, del D.Lgs. legge 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale che, se in servizio, abbiano svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, almeno sei mesi in tale stato o, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno

Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi di presentazione delle domande di partecipazione sul citato sito venisse comunicata l'indisponibilità del sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui sopra, potranno inviare la domanda, come da fac-simile allegato, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, presso il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale per le Risorse Umane - Ufficio Attività Concorsuali - Via del Castro Pretorio, n. 5, 00185 Roma.
14/03/2014

Commenti