Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FAUSTO MESOLELLA IN CONCERTO AL "BENIAMINO JOPPOLO" DI PATTI

Concerto-teatro di Fausto Mesolella, chitarrista degli Avion Travel, il prossimo 27 marzo al "Beniamino Joppolo" di Patti
Patti, 20 marzo 2014 - C’è grande trepidazione per il concerto-teatro di Fausto Mesolella, il noto chitarrista degli Avion Travel, che si terrà giovedì 27 marzo con inizio alle ore 21:15, al Teatro comunale “Beniamino Joppolo” di Patti, nell’ambito della rassegna teatrale organizzata dal Comune. Fausto Mesolella è un chitarrista, compositore e arrangiatore italiano. Dal 1986 fa parte della Piccola Orchestra Avion Travel. Sul palcoscenico del “Beniamino Joppolo” l’artista, che si esibirà con il maestro di pedal steel Ferdinando Ghidelli, ripercorrerà la sua carriera musicale, proponendo le canzoni scritte per alcuni dei maggiori protagonisti della musica leggera italiana, da Bocelli alla Mannoia, dalla Nannini a Tricarico, senza tralasciare qualche incursione negli album dei suoi Avion Travel.

Mesolella è davvero un personaggio unico nel panorama della musica italiana: se è sua la peculiarità di rendere unica per bellezza qualunque esecuzione, dai brani classici, al jazz, ai brani tradizionali, di rendere ammalianti gli arrangiamenti dei brani degli oltre cento artisti nazionali e internazionali con il quale si è esibito, di rendere poetiche e indimenticabili le sue performance (attualmente è in corso la tournèe del suo album solista “Suonerò fino a farti fiorire”), altrettanto autentica e ispirata può ritenersi la sua carriera di compositore. L’artista campano non compone spinto dalle suggestioni del mercato, dalla scia della tendenza, ma mantiene intatta quella saldezza e
cristallina trasparenza dei principi della creazione artistica: comporre per ispirazione.

Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo come compositore e arrangiatore. Nel 1998, al 48º Festival di Sanremo, ha vinto il premio della critica “Mia Martini” con il brano Dormi e sogna, mentre nel 2000 il 50º Festival di Sanremo con il brano Sentimento. La scorsa estate in tanti hanno avuto il piacere di ascoltare il suono della sua chitarra accompagnare il cantautore romano Alessandro Mannarino, nello splendido scenario del Teatro Greco di Tindari nell’ambito della 58^ edizione del Tindari Festival.

Commenti