Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIAT TERMINI IMERESE, SI APRE UNO SPIRAGLIO CON LE AUTO ELETTRICHE

Roma, 19 marzo 2014 - “Ieri ho partecipato all'incontro tra il presidente Crocetta ed una rappresentanza della Pro Trade e della Career Counseling, che ha presentato un piano di rilancio per l'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese, incentrato sulla produzione di auto elettriche.
Si apre uno spiraglio, ma dobbiamo vivere questo momento con un atteggiamento di speranza operativa, di rigore e prudenza”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“Speranza operativa - spiega - per incoraggiare le migliori soluzioni al fine di sbloccare una situazione incancrenita, che gli operai della Fiat e dell'indotto non meritano. Rigore e prudenza massima affinchè le cose siano fatte bene, per evitare l'ennesima delusione nei confronti di un territorio che non può essere mortificato o illuso”.

Commenti