Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FINOCCHIARO, GRAN GALÀ CENT’ANNI PER UN SECOLO DI SUCCESSI E PASSIONE

Un Gran Galà per festeggiare 100 anni di vita. Così la celebrerà il 5 aprile, dalle 16 alle 22, l’invidiabile traguardo
Giarre, 19 marzo 2014 - Nata nel 1914 da un’idea lungimirante di Santo Finocchiaro, l’azienda si è subito imposta divenendo in poco tempo leader nella produzione di caramelle e confetti e punto di riferimento della tradizione dolciaria siciliana. Negli anni ’70 Giovanni Finocchiaro trasforma il locale in uno spazio per la vendita dei prodotti dolciari dell’azienda di famiglia.
Nel 2004 poi Gaetano Finocchiaro, terza generazione di una dinastia votata al successo, restituisce nuova vita all’edificio, convertendolo in una raffinata cioccolateria e sala da thè liberty con ampi spazi. Una sfida vinta la sua. Fabbrica Finocchiaro, in breve tempo, viene inserita nelle prestigiose guide dei “Locali Storici d’Italia”, l’unica nell’intera provincia di Catania, e del “Gambero Rosso”, divenendo una delle caffetterie più rinomate della penisola. Ricco il calendario di eventi in programma il 5 aprile per celebrare un secolo di successi.

Poste Italiane renderà omaggio alla lunga tradizione dell’azienda dolciaria con un annullo filatelico dedicato ai “Cent’Anni di Fabbrica Finocchiaro”, una chicca per i collezionisti. Inoltre un’esclusiva mostra di manifesti pubblicitari del secolo scorso offerti dal gruppo Alessi, farà da cornice all’evento. Un viaggio imperdibile tra le illustrazioni che hanno orientato il gusto e l’immaginario collettivo.
Lungo l’area di Corso Italia, per l’occasione chiusa al traffico, due originali auto Balilla degli anni ’30, storiche vetture di casa Fiat, rimarranno in esposizione durante l’intero pomeriggio. Ci sarà spazio anche per la musica, con raffinati momenti jazz che accompagneranno l’evento. Ma sarà il cioccolato, in tutte le sue deliziose forme e fragranze, il re indiscusso del Gran Galà dei Cent’Anni.

Saranno proposte degustazioni di specialità dolciarie artigianali, delizie per il palato. Sarà presentata, inoltre, la collezione “Pasqua Cent’Anni Fabbrica Finocchiaro”, la nuova linea di prodotti pasquali realizzata in occasione del centenario.
Ma nuove sfide sono già pronte all’orizzonte. Gaetano Finocchiaro ed il suo team hanno realizzato e sono pronti a presentare oltre lo stretto, e non solo, una vasta gamma di prodotti di nicchia, rigorosamente made in Sicily, che spaziano dalle creme ai liquori, dalle marmellate ai panettoni, frutto di una collaborazione con aziende artigianali dell’isola. Prodotti dolciari di qualità, risultato di una meticolosa ricerca tra tradizione ed innovazione. Cento anni e non sentirli, per un’azienda che ha già nuovi ambiziosi traguardi da raggiungere.


Commenti