Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL “PREMIO TOTO LONGO” A LUCIA SPICUZZA IL RICONOSCIMENTO DEI LIONS

Capo d’Orlando, 06/03/2014 - Venerdì 7 marzo 2014, alla presenza del Governatore del Distretto Lions 108 Yb Sicilia Prof. Avv. Gianfranco Amenta, del Vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito, del Sindaco di Capo d’Orlando Enzo Sindoni, del Direttore di Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina Prof. Giancarlo De Vero, con la partecipazione delle autorità territoriali e lionistiche, presso il Ristorante “Il Circoletto” di Capo d’Orlando, avrà luogo la celebrazione della XXXV
Charter Night e la consegna della borsa di studio del “Premio Toto Longo” alla Dott.ssa Lucia Spicuzza di Messina, laureatasi in Giurisprudenza all’Università di Messina, nell’anno accademico 2012/2013, col massimo dei voti e la lode, parimenti agli altri quattro concorrenti Dott.ssa Alice Parialò, Dott.ssa Caterina Martino, Dott.ssa Paola Tindara Radici, Dott.ssa Chiaretta Spinella.

Commenti