Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARCO DEI NEBRODI: WORKSHOP DI INGEGNERIA NATURALISTICA A DIFESA DEL TERRITORIO

Un workshop di ingegneria naturalistica a difesa del territorio e del suolo nelle Aree protette, organizzato dal Parco con la collaborazione di Federparchi, Università di Palermo e l’AIPIN, - S.Agata Militello 28 marzo 2014
15/03/2014 -
Si svolgerà durante la mattinata del prossimo 28 marzo, a S.Agata Militello, nella splendida cornice del Castello Gallego, un workshop di ingegneria naturalistica dal titolo “Difesa del suolo, difesa del Paesaggio”, con particolare riferimento alle Aree protette. Un convegno organizzato dall’Ente Parco, dall’Università di Palermo (C.I.R.I.T.A) e dell’Aipin (Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica), con la collaborazione di Federparchi e degli ordini degli agronomi, ingegneri e geologi della Sicilia.


Un momento di incontro su una problematica che in questi ultimi anni, in particolare dopo le catastrofi avvenute nel territorio messinese di frane e smottamenti, è molto attenzionata, soprattutto dal governo regionale.

Al workshop sono previsti autorevoli interventi e relazioni, da rappresentanti istituzionali, esperti e docenti universitari, con le conclusioni del Presidente nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri e l’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, Mariella Lo Bello.

“Si tratta di un appuntamento importante di programmazione territoriale legato soprattutto alla prevenzione dei dissesti idrogeologici – dichiara il Presidente del Parco, Giuseppe Antoci - il cui obiettivo è quello di mettere in rete tutte le organizzazioni ed istituzioni che hanno competenze per tutelare e salvaguardare il territorio dei Nebrodi”.

Il Programma

Workshop

Ingegneria naturalistica per il Territorio, l’Agricoltura, le Aree Protette
DIFESA DEL SUOLO, DIFESA DEL PAESAGGIO

Sant’Agata Militello, Castello Gallego, 28 marzo 2014 ore 9.00

PROGRAMMA

Saluti istituzionali – ore 9.00
Carmelo Sottile - Sindaco del Comune di S. Agata Militello
Felice Genovese – Presidente Ordine Agronomi e For. Provincia di Messina
Santi Trovato – Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Messina
Fabio Tortorici – Presidente Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia

Relazioni introduttive – ore 9.30
Giuseppe Antoci - Presidente Ente Parco dei Nebrodi
Francesco Calanna - Commissario straordinario E.S.A.

Interventi programmati – ore 10.00
Rosario Schicchi – Direttore C.I.R.I.T.A. - Università di Palermo
Giuseppe Trombino – Presidente regionale I.N.U.
Gianluigi Pirrera - Presidente AIPIN Sicilia

Tavola Rotonda – ore 11.00
Coordina: Vera Greco – Commissione Nazionale VIA
Interverranno sul tema:
Giuseppe Nervo - Direttore C.R.A. - P.L.F.
Antonia Messina – Coord. CdL Scienze Ambientali - Università di Messina
Corrado Vigo – Presidente Federazione Agronomi e Forestali di Sicilia
Rocco Giovanni Scimone – Soprintendente BB. CC. AA. Provincia di Messina
Calogero Cannella – Consiglio Regionale dei Geologi
Gaetano Gullo – Dirigente Generale Dipartimento Ambiente Regione Siciliana

Conclusioni – ore 13.30
Giampiero Sammuri – Presidente Federparchi
Mariella Lo Bello - Assessore Regionale Territorio ed Ambiente

Commenti