Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRASPORTO AEREO, UN QUESTIONARIO ETF SUI CAMBIAMENTI DEL MERCATO DEL LAVORO

Segnaliamo un questionario da compilare sul web inerente i cambiamenti del mercato del lavoro per i lavoratori del trasporto aereo
Roma, 12 marzo 2014 - Segnaliamo un questionario da compilare sul web inerente i cambiamenti del mercato del lavoro per i lavoratori del trasporto aereo. Tale questionario, promosso da ETF(Federazione sindacale europea dei trasporti) in collaborazione con la Commissione Europea dei Trasporti e del Lavoro, è finalizzato a coadiuvare
una ricerca condotta da due professori universitari, Dr Harvey Geraint di Birmingham e Prof Peter Turnbull di Cardiff.

Chiediamo la massima collaborazione attraverso la compilazione di tale documento, cliccando sul seguente indirizzo web : https://www.survey.bris.ac.uk/bham/ereca_2014

I risultati del questionario e dello studio dei due professori, culmineranno il 1° e 2 Luglio prossimo con una conferenza che si terrà a Catania, dove saranno invitati i maggiori esponenti sindacali europei, i rappresentanti delle compagnie aeree e varie autorità nazionali ed europee.


Commenti