Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA: PARTITO IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE “ATMOSPHERA 3”

Ucria (ME), 06/03/2013– E’ partito nei giorni scorsi il progetto di Servizio Civile Nazionale “Atmosphera 3” promosso dalla Fraternità di Misericordia di San Piero Patti e dal Comune di Ucria, che ha previsto l’ impiego di 4 giovani volontari ucriesi. Il servizio riguarderà l’assistenza agli anziani. Il Sindaco, il Dott. Giuseppe Lembo e tutta l’Amministrazione comunale si dichiarano soddisfatti dell’importante risultato ottenuto; infatti, sono ben quattro i giovani ucriesi impegnati nel progetto di SCN. Il sindaco auspica che nei prossimi anni potrà essere attivato un maggior numero di progetti e sempre più giovani avviati al servizio.

Commenti