Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VALLE DEL MELA: L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E LA NOSTRA SALUTE, IMPORTANTE CONVEGNO SULLA SCOTTANTE TEMATICA

L’inquinamento elettromagnetico e i suoi effetti sulla nostra salute. A San Filippo del Mela venerdi’ 14 marzo importante convegno sulla scottante tematica
S. Filippo del Mela, 12 marzo 2014 - Esperti a confronto venerdì 14 marzo alle 17.30 presso l’aula consiliare di San Filippo del Mela nel corso di un convegno organizzato da Domus Line Italia e dal comune filippese. L’argomento è fra i più dibattuti ed attuali: le cause e gli effetti dell’inquinamento elettromagnetico sulla salute umana.
A spiegarle da un punto di vista medico – scientifico ci penseranno venerdì pomeriggio illustri relatori: il dott. Carmelo Pecora, neurochirurgo della casa di cura Villa Salus di Messina, la responsabile Nazionale Domus line, dott. Giovanna Russella, e la biologa Nancy Grillo.
Sono innumerevoli, infatti, i disturbi che questo tipo di inquinamento produce sul nostro organismo, incidendo notevolmente sulla qualità della vita di ciascuno: mal di testa, stress, depressione ed insonnia sono solo alcuni dei sintomi con i quali spesso conviviamo, senza tuttavia conoscerne le cause.

Quando si parla di inquinamento elettromagnetico spesso si è portati a pensare che esso sia prodotto esclusivamente dagli elettrodotti e dalle antenne dei ponti radio mobili, non sapendo tuttavia che oltre a queste fonti di non trascurabile rilievo, ne esistono altre ben più subdole, in quanto presenti accanto a noi giornalmente. A casa, a lavoro, in macchina, ovunque ci troviamo, siamo infatti esposti a campi elettromagnetici più o meno intensi che incidono notevolmente e costantemente sul nostro benessere psico – fisico. Un nemico nascosto, che non sentiamo, né vediamo, ma è sempre presente. La migliore strada per limitarlo, se non combatterlo, resta quella della conoscenza.

Su queste premesse si basa il I° convegno sull’inquinamento elettromagnetico organizzato a San Filippo del Mela. Conoscere i fattori di rischio è importante per limitare i danni e perché no, anche prevenire.

Commenti

  1. Esistono precise normative per le emissioni elettromagnetiche ammissibili.
    La domanda agli esperti e':
    -sono le emissioni attuali accettabili secondo le norme?
    -saranno le emissioni previste per il nuovo elettrodotto accettabili?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.