Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS SICILIA: RIAPERTO LO SVINCOLO ZONA INDUSTRIALE NORD DELLA TANGENZIALE DI CATANIA

Sicilia, Anas: E' stata riaperta la Tangenziale Ovest di Catania, in precedenza chiusa causa di un mezzo pesante ribaltato, in prossimità dell’uscita della Zona Industriale Nord (svincolo Ikea) per i veicoli provenienti da entrambe le direzioni
Palermo, 18 aprile 2014 - L’Anas comunica che a causa di un mezzo pesante che si è ribaltato, sulla Tangenziale Ovest di Catania era stato chiuso lo svincolo al km 17,600 denominato Zona Industriale Nord (svincolo Ikea), ora riaperto.  Il mezzo pesante si è ribaltato, sulla Tangenziale Ovest di Catania richiedendo la chiusura dello svincolo al km 17,600 denominato Zona Industriale Nord (svincolo Ikea), dirottando i veicoli provenienti da Messina verso lo svincolo Zia Lisa, mentre quelli provenienti da Siracusa verso lo svincolo Passo Martino. Il personale dell’Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per garantire il normale ripristino della circolazione, ora che la circolazione è stata ripristinata e lo svincolo riaperto alla circolazione.
___________________
Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per l’adeguamentodelle strutture e degli impianti tecnologici della galleria “Segesta”, lungo l’autostrada A29dir “Alcamo-Trapani”. L’intervento comporterà un investimento complessivo di quasi 26 milioni di euro
18/04/2014 - Oggi l’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti tecnologici della galleria “Segesta”, al km 7,040 dell’autostrada A29dir “Alcamo-Trapani”, nel territorio comunale di Calatafimi (Trapani).

La galleria Segesta fa parte della rete stradale Transeuropea (TEN) e il suo l’adeguamento, che ottempera alla Direttiva Europea 2004/54/CE e al Decreto Legislativo 264/06, ha richiesto un importo a base d’appalto di quasi 26 milioni di euro, suddiviso in 14,5 milioni per interventi strutturali, 10,2 milioni per interventi agli impianti e 1 milione di euro circa relativo ai costi per la sicurezza.
Le opere di adeguamento previste nella galleria, costituita da due fornici di lunghezza pari a 1615 metri ciascuno, sono costituite da interventi sia strutturali, come la realizzazione di due nuovi by-pass pedonali e uno carrabile, la messa in sicurezza dei pozzi di aerazione e il risanamento del rivestimento interno, che impiantistici, come la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione e aerazione, la segnaletica luminosa, l’impianto radio, i sistemi SOS, di diffusione sonora, telecontrollo, di videosorveglianza, di rilevazione incendi e l’impianto idrico antincendio.

La gara è stata aggiudicata al Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Società Cooperativa di Bologna, che dovrà portare a termine l’intervento entro 749 giorni dalla data del verbale di consegna.


Sicilia, Anas: aggiudicata la gara d’appalto per la riqualificazione del viadotto Carabollace sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”. L’intervento comporterà un investimento complessivo di quasi 1,3 milioni di euro

Oggi l’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito relativo alla gara per i lavori di riqualificazione del viadotto “Carabollace”, al km 124 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, nel territorio comunale di Sciacca, in provincia di Agrigento. I lavori, per un investimento di quasi un milione e 300 mila euro, prevedono la sostituzione delle barriere e il rifacimento dei cordoli e dei giunti di dilatazione.

È risultata aggiudicataria l’impresa Infrastrutture e Consolidamenti srl di Cancello ed Arnone (CE), che avrà 240 giorni, dalla data del verbale di consegna, per portare a termine i lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.



Commenti