Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: “VOX POPULI” APPOGGERÀ LA CANDIDATURA A SINDACO DELL’AVVOCATO OCCHIUTO

Lucia Pinsone con il movimento etico politico “Vox populi”, appoggerà a Brolo la candidatura a sindaco dell’avvocato Carmelo OcchiutoBrolo (Me), 25/04/2014 - I componenti il movimento “Vox Populi”, insieme alla propria leader Lucia Pinsone, hanno deciso di scendere in campo per le prossime amministrative e a Brolo si schiereranno al fianco del penalista Carmelo Occhiuto, sostenendo alcuni candidati della sua lista. Il movimento ha già raccolto il plauso di molti esponenti del mondo
politico, della cultura e degli imprenditori, ma il suo obiettivo è quello di rivolgersi soprattutto alla gente comune, che non ripone più fiducia nelle istituzioni.

In particolare ai giovani disoccupati, alle imprese costrette a chiudere, agli artigiani, alle donne, a questa società che grida rispetto e considerazione e che invece sta morendo sotto i colpi di lobby senza scrupoli e di parlamentari inetti, incapaci e desiderosi solo di salvaguardare tutti i privilegi di cui negli anni hanno potuto usufruire.

Lucia Pinsone, docente di matematica orlandina, due lauree, due specializzazioni, per anni presidente dell’Associazione Ridas che combatte per i diritti dei diversamente abili, è stata candidata alla presidenza della Regione siciliana alle scorse regionali, con un altro movimento civico “Voi, volontari per l’Italia”, sfiorando i 20 mila voti di preferenza.


Commenti