Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTÁ DI MILAZZO BATTE LA SANTANGIOLESE 1-0, FINALISTA DOPO I SUPPLEMENTARI

Partita play-off per il Campionato di Promozione Siciliana, Girone B, questo pomeriggio fra Città di Milazzo e Santangiolese, terminata 1-0 per i padroni di casa
Milazzo (Me), 25/04/2014 - Ci sono voluti i tempi supplementari affinché il Città di Milazzo avesse ragione di una coriacea Santangiolese, abile a chiudere tutti gli spazi ed insidiosa nelle ripartenze.
Dopo i minuti iniziali, improntati allo studio delle reciproche tattiche, i padroni di casa cominciano ad assumere l’iniziativa del gioco, obbligando al 9’ Lamonica ad una parata in due tempi su una doppia conclusione di Mangano. Al primo quarto d’ora un’azione di Salmeri sulla fascia destra serve D’Angelo, che dal limite fa partire un tiro infrantosi sul muro biancoazzurro. Al 26’ Bartuccio crossa dalla sinistra per la testa di Mangano, che tira la palla alta sulla traversa. La Santangiolese si fa vedere al 42′ con Gullà dal limite dell’area di rigore calcia ampiamente a lato. I mamertini terminano la prima frazione in attacco senza tuttavia concretizzare nitide occasioni da rete.

Al 52’ della ripresa un cross per Mangano, che con una straordinaria deviazione di tacco scheggia la traversa e termina sul fondo. Al 60’ è la Santangiolese con Gullà ad intercettare Spinella, che controlla, ma perde tempo nella realizzazione e Salmeri chiude il varco verso la rete. Quattro minuti dopo è Maisano a carezzare il gol con un pericoloso traversone da sinistra, che colpisce l’incrocio dei pali. Il Città di Milazzo cerca di sfruttare i pochi spazi ed al 72’ un raid centrale di Cariolo estingue l’azione in corsa a fil di palo. Al 77’ Mantegna ruba palla a Parisi e serve Gullà, ma Bucca sventa il tutto.

All’80 D’Angelo subisce fallo e Salmeri reagendo viene espulso dall’arbitro obbligando i suoi a giocare la residua parte del match in dieci uomini. Il pressing finale dei rossoblu di casa è sterile e le due compagini si trovano costrette a disputare ulteriori trenta minuti di extra time. I biancoblu nebroidei si mostrano più pimpanti, ma al tempo stesso poco incisivi sotto la porta avversaria. Il Città di Milazzo continua a giocare senza il condizionamento dell’inferiorità numerica: infatti, al 100’ su punizione dalla distanza di Alosi, la parata insicura di Lamonica favorisce il tap-in di Mangano il quale ribadisce in rete da due passi.

Gli ospiti non riescono a preoccupare Bucca, mentre il Città di Milazzo tenta al 119’ con una botta da oltre 20 metri di Alosi, che non centra la porta. Nel finale qualche scaramuccia fra le due squadre, le quali hanno sempre mantenuto un comportamento vicendevolmente corretto. Il Città di Milazzo s’avvicina alla finale ed attenderà il suo prossimo avversario, che sarà la squadra sconfitta dallo spareggio per l’ingresso diretto in Eccellenza fra Sporting Taormina e Castelbuonese, che si scontreranno domenica 27 aprile allo stadio “D’Alcontres” di Barcellona P.G.
CITTÁ DI MILAZZO-SANTANGIOLESE 1-0 (dts)

Città di Milazzo: Bucca, Salmeri, Maisano, Rizzo, Dall’Oglio, Parisi, Bartuccio (71’ Fleri), D’Angelo (93’ st Micale), Rasà (46’ Cariolo), Alosi, Mangano. All.: Giunta

Santangiolese: Lamonica, Ricciardo, Faustino, Pintaudi F. (65’ Arasi), Pintaudi T., Letizia, Tranchita, Spinella, Mantegna (86’ Pintaudi S.), Gullà, Truglio (104’ Palmeri M.). All.: Palmeri F.

Rete: 100’ Mangano
Arbitro: Gambino di Palermo
Assistenti: La Rocca e Lo Presti di Messina
Ammonizioni: Rizzo, Dall’Oglio, Bartuccio, Cariolo (CdM), Faustino (S)
Espulso: 80’ Salmeri

Foti Rodrigo

Commenti