Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DAVIDE CAFFONI TRIONFA AL RALLY DAY 2 LAGHI

Una gara densa di soddisfazioni, sotto il profilo organizzativo prima di tutto, ma anche sul fronte dei risultati
Santa Teresa di Riva (Me) - La scuderia New Turbomark può esultare per l'ottimo andamento del Rally Day 2 Laghi, disputato nel Novarese e da lei organizzato. Ma allo stesso tempo la gioia è anche per i portacolori del sodalizio siciliano, che si sono distinti su ogni fronte. Sono targati New Turbomark i primi due della classifica finale i vincitori Davide Caffoni-Massimo Minazzi (Clio Super 1600) e i secondi, Luca Tosini-Roberto Peroglio (Clio R3).
Nei primi dieci hanno chiuso anche Andrea Spataro-Mattia Soldati (sesti su Clio R3) e Silvano Patera – Manuela Laffranchi (noni su Clio R3). La scuderia, con questi risultati, ha ottenuto il trofeo riservato ai sodalizi. Ma anche nelle singole classi New Turbomark ha raccolto molte soddisfazioni. Sono salito sul podio Pietro Paolo Bellone-Mauro Grossi (in A7) e Marcello Rizzo-Antonio Pittella (R2B, equipaggio salito apposta dalla Sicilia per partecipare alla corsa). "Al di là dei risultati dei singoli e delle tante soddisfazioni nella classifica assoluta e di classe - afferma il patron Peppe Zagami - la soddisfazione è stata di vedere tanti amici al via della nostra corsa. Il pensiero, quindi va a chi è andato bene e anche a chi ha terminato più indietro o non ha visto il traguardo: ognuno ha comunque dato il massimo. E' stato davvero un bell'evento. A questo punto speriamo di concedere il bis, sia sul fronte della partecipazione che su quello della riuscita, in occasione del 1° Camunia Rally Day che, sempre con la nostra egida organizzativa, andrà in scena i prossimi 10 e 11 maggio nel Bresciano".

Commenti