Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GERMANA' CANDIDATO ALLE EUROPEE 2014 PRESENTA LA SUA CANDIDATURA

21/04/2014 - Martedì 22 aprile, alle ore 10.30 si terrà, presso la sede del Nuovo CentroDestra Messina- via Primo Settembre, 37, la conferenza stampa di presentazione della candidatura alle imminenti Europee dell' On. Nino Germanà. Il deputato regionale spiegherà ai giornalisti le ragioni alla base della sua scelta di partecipare alla competizione elettorale del 25 maggio prossimo. In ambito nazionale il sogno del Nuovo CentroDestra sono gli Stati Uniti d’Europa: "Vogliamo rifondare l’Unione europea perché l’Europa sia protagonista nel mondo. Non vogliamo demolire ma costruire, non vogliamo demonizzare ma cambiare le cose che non ci piacciono.
Vogliamo restituire credibilità all’Unione europea e fiducia ai cittadini, realizzando il sogno federale dei Padri fondatori: gli Stati Uniti d’Europa. Vogliamo costruire l’Unione politica dei popoli, mettendo al centro la persona. Noi crediamo nell’Europa perché questa è l’unica via per il futuro nostro e dei nostri figli". E' una parte del 'sogno' europeio del Ncd nazionale, con le sue due priorità: crescita e lavoro.

"L’imperativo dell’Europa dovrà essere la crescita. Basta austerità, è il momento di investire per rilanciare l’economia europea. Le spese per lo sviluppo non possono continuare ad essere considerate un peso sul nostro bilancio, lavoreremo per un patto di stabilità più flessibile e una vera unione bancaria e fiscale. La BCE deve garantire una politica monetaria efficace facendo anche da prestatore di ultima istanza con gli euro bond ed emettendo project bond per finanziare gli investimenti."

Tutela del Made in Italy

La qualità dei prodotti italiani deve essere tutelata soprattutto dalla contraffazione. Ne va del futuro dei nostri produttori e della salute dei consumatori. Il nostro impegno è e sarà quello di difendere e promuovere l’eccellenza italiana che tutti ci invidiano.





Commenti