Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL TESORO DELLA CAPPELLA PALATINA IN MOSTRA A PALERMO

In mostra a Palermo il tesoro della Cappella Palatina. Il patrimonio, di proprietà del Fondo edifici di culto, sarà a Palazzo Reale dal 23 aprile al 10 giugnoPalermo, 17.04.2014 - Pergamene antiche, vasellame d’argento e molti altri oggetti preziosi, appartenenti al tesoro della Cappella Palatina, potranno essere ammirati a Palermo in occasione della mostra 'Lo scrigno di Palermo.
I tesori della Cappella Palatina'. L’evento, organizzato dalla Fondazione Federico II, si terrà dal 23 aprile al 10 giugno 2014 a Palazzo Reale, Sale Duca di Montalto.
Il tesoro della Cappella Palatina fa parte del patrimonio di proprietà del Fondo edifici di culto del ministero dell'Interno e comprende: documenti pubblici antichi in pergamena, che vanno dal XI secolo al XVIII secolo; oggetti preziosi, quali cofanetti, vasellame e urne in argento; oggetti liturgici e diversi paramenti sacri realizzati con sete pregiate e ricami in oro e argento.

Commenti