Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INGROIA: " I MESSAGGI DI TOTO' RIINA RIVOLTI A BERLUSCONI"

"Per anni i mafiosi hanno votato in massa Silvio"
03/04/2014 - “Tra i destinatari dei messaggi di Toto Riina ci sono Silvio Berlusconi e Forza Italia. La mafia ha portato voti in massa per anni verso il partito di Forza Italia è una cosa acclarata, assodata e accertata. Evidentemente nel bilancio costi-benefici Riina ritiene di non avere tratto sufficienti benefici da quel sostegno politico-elettorale.” - Lo sostiene l’ex pm Antonio Ingroia che, ai microfoni di KlausCondicio in onda su YouTube (https://www.youtube.com/user/klauscondicio), parla di possibile minaccia -
“È l’ultima appendice di cose che ha detto altre volte, cioè che ce l’ha anche con la politica dalla quale si aspettava qualcosa e non ha avuto abbastanza; perché poi, alla fine, Riina, nonostante strepiti così dal carcere, è l’unico sconfitto di questa stagione: lui stesso ha detto di sentirsi una sorta di parafulmine che ha risposto di tutte le colpe di tutti, pagando per tutti. A questo gioco lui non ci sta e allora reagisce con quel mondo politico che a torto o ragione ha avuto gli stessi nemici di Riina, la magistratura innanzitutto.”

Commenti