Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA CANONIZZAZIONE DEI PAPI GIOVANNI E GIOVANNI PAOLO IN DIRETTA RAI

27/04/2014 - Oggi, domenica 27 aprile, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saranno proclamati Santi. Sarà Papa Francesco, in San Pietro, a presiedere la cerimonia per la canonizzazione dei due Pontefici Beati, un evento planetario che porterà a Roma fedeli da tutto il mondo. Un grande impegno televisivo e radiofonico caratterizzerà la programmazione Rai nei giorni che precedono e seguono questo importante appuntamento spirituale,
che culminerà, oggi 27 aprile, con la lunga diretta su Rai1 , a cura del Tg1 e di Rai Vaticano, a partire dalle 9.20 del mattino e fino alle 12.20, per la Santa Messa e la doppia canonizzazione di Papa Roncalli e di Papa Wojtyla. Anche Radio 1 seguirà la cerimonia religiosa con uno “Speciale” che andrà in onda dalle 10.10 alle 12.15. Dalle 9.30 Rai Isoradio rivoluzionerà il suo palinsesto per seguire la cerimonia con un filo diretto durante il quale si alterneranno ospiti in studio con testimonianze e collegamenti da Piazza San Pietro".

Rainews24 seguirà la canonizzazione con servizi, collegamenti con gli inviati e moltissimi ospiti. Il canale ha cominciato con molto anticipo a raccontare questo grande evento religioso e mediatico: dall'incontro per i giovani il 22 aprile a San Giovanni Laterano, al racconto dalle città che hanno dato i natali ai due Papi (Sotto al Monte e Cracovia), dalla "notte bianca della preghiera", con le veglie nelle chiese del centro di Roma del 26 aprile, alla grande cerimonia di domenica. Il tutto con una speciale programmazione in diretta nei giorni 26 e 27, con ospiti in studio e inviati a Roma e in Vaticano e nei luoghi d’origine di Angelo Roncalli e Karol Wojtyla.

Oltre alle previste dirette, domenica 27 aprile appuntamento di particolare rilievo con la grande fiction Rai: in prima serata su Rai1 andra in onda il film, per la regia di Andrea Porporati "Non avere paura - Un'amicizia con Papa Wojtyla" liberamente ispirato al libro "Era santo, era uomo" scritto dal maestro di sci e guida alpina Lino Zani che divenne amico del Santo Padre, amante della montagna e dello sci. Tra i due nacque un legame che ha segnato per sempre la vita di Lino e che li ha uniti sino alla morte di Karol. Il maestro di sci è interpretato da Giorgio Pasotti, il papa polacco da Aleksei Guskov.

Nella mattinata di Rai2, inoltre, sarà riproposto alle 8.15, uno Speciale di “Sereno Variabile” dal titolo “L’Italia nel cuore” che racconta le figure dei due Papi, ripercorrendo i luoghi legati alla loro vita e raccogliendo testimonianze di coloro che li hanno conosciuti. Domenica 27 tutti i Tg Rai garantiranno ampia copertura informativa all’evento religioso, così come il Gr1, il Gr2 e il Gr3 con servizi e interviste nelle maggiori edizioni.

Commenti