Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA MARCIA PER LA VITA A PALERMO: SI ALLA CULTURA DELLA VITA, DAL CONCEPIMENTO ALLA MORTE NATURALE

Palermo, 05/04/2014 – Oggi, sabato 5 aprile si svolgerà a Palermo per l’4a volta l’annuale Marcia per la Vita organizzata dal “Forum Vita Famiglia Educazione”, a cui hanno aderito 70 associazioni e movimenti religiosi e laici e che ha ricevuto il patrocinio del comune di Palermo. Ancora una volta con questa manifestazione si vuole affermare con forza il si alla cultura della vita, dal concepimento alla morte naturale, contro aborto ed eutanasia, ma anche ribadire che bisogna puntare risolutamente sulla famiglia.

 La manifestazione è stata preceduta da un conferenza stampa in cui gli esponenti del Forum hanno elencato alcune delle tante emergenze disattese da politica e società verso la vita e la famiglia.

Hanno dato il loro incoraggiamento i pastori evangelici Porrello e Adragna e i vescovi Zambito, Russotto e Bommarito, nonché il card. De Giorgi. Il cardinale Paolo Romeo ha voluto mandare un messaggio di vicinanza e benedizione ai partecipanti: “Il rispetto assoluto per la vita, – scrive Romeo – dal suo concepimento fino al suo termine naturale, è imprescindibile fondamento per generare il futuro di una società. Rispetto per la vita è anche promozione della famiglia, sempre più spesso oggetti di approssimative valutazioni socio-culturali e di una non adeguata attenzione politica da parte della classe dirigente”.

Commenti