Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA RALLY DAY, SGB RALLYE PRESENTE CON SETTE EQUIPAGGI

Determinata a far bene la scuderia Nebroidea di San Piero Patti, schiera i suoi portacolori in ben 6 classi differenti, con Eros Doria su Renault Clio super 1600 che punta al podio assoluto
25/04/2014 - Ancora poche ore e la città Messina sarà nuovamente degna protagonista di un evento rallystico che si presenta molto importante ed altrettanto spettacolare. Elenco iscritti di tutto rispetto per quella che sarà la prima edizione del Messina Rally Day, spettacolare gara che vedrà i 67
equipaggi partenti darsi battaglia su due prove speciali, che verranno ripetute 3 volte, che racchiudono nei loro circa 6 km di lunghezza tutte le caratteristiche per essere definite davvero interessanti. La PS1-3-5, la Campo Italia, molto tecnica e guidata e con un asfalto caratterizzato da un ottimo grip ma con parecchi tratti umidi, la PS 2-4-6 invece, la Colli S.Rizzo, decisamente più veloce, con alcuni tratti in salita e un asfalto più scivoloso.

Impressionato positivamente dalle due prove, che avranno anche come protagonista di rilievo le condizioni metereologiche, Eros Doria ex campione di motocross che a bordo della sua potente Renault Clio super 1600 proverà, dopo le ottime sensazioni e prestazioni fatte registrare alla recente Ronde delle Maccalube, a centrare un podio assoluto al debutto sulle strade Messinesi, coadiuvato e navigato dalla sua fidanzata Viviana Martorana.

In classe A7 tra i favoriti alla vittoria il pilota di San Piero Patti Giuseppe Schepisi navigato da Alessio Pizzo a bordo della sua Renault Clio Williams. Altro atteso debutto sulle strade peloritane per il giovane forte pilota agrigentino Giuseppe Cipolla che navigato dall’esperto Giuseppe Buscemi sarà al via con una potente Peugeot 106 rally di classe A6 con la quale promette di dare battaglia e spettacolo per entrare nella classifica assoluta.

Importante ritorno alle competizioni del Direttore sportivo della scuderia Mauro Gulino che dopo oltre 5 anni di assenza dai campi di gara torna a vestire tuta e casco per affiancare il forte pilota agrigentino nonché vicepresidente della stessa Sgb Rallye Dino Nucci che sarà al volante di una potente e veloce Renault Clio Williams di una classe N3 che si presenta molto agguerrita.
A bordo di una Peugeot 205 Rally ed in cerca di riscatto dopo la sfortunata prova al Rally Torri Saracene Antonio Cappadona in coppia con la figlia Alessia saranno al via in classe A5.

A completare gli equipaggi targati Sgb Rallye saranno in classe N1 Fabio Cosenza con alle note Giovanni Costanzo ed il giovanissimo Andrea Borrello navigato da Andrea Adamo, entrambi a bordo di Peugeot 106 Rally.
Spettacolo garantito con partenza della gara da piazza Unione Europea alle ore 22 di sabato 26 aprile e partenza della prima Ps Campo Italia alle ore 9 della Domenica.

Commenti