Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OLIVERI, “FESTIVAL DI PRIMAVERA “, CONCORSO DI CANTO E BALLO PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 5 AI 14 ANNI

ll concorso ha l'obiettivo di promuovere il confronto costruttivo tra bambini e ragazzi, premiando la loro dedizione alle discipline artistiche
Oliveri, 03/04/2014 - La Società Cooperativa Acqua Marina e l’amministrazione comunale di Oliveri, organizzano il “Festival di Primavera “, concorso di canto e ballo per tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni.
Il concorso ha come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra bambini e ragazzi, premiando la loro dedizione alle discipline artistiche e creando un’occasione di divertimento e di competizione. Esiste, infatti, una competizione “buona “, quella da insegnare come valore. Perché essere competitivi significa anche valorizzare i propri talenti, le proprie peculiarità e farle emergere.
Per questo è bene che i bambini imparino a competere in modo sano e onesto, sapendo che ci sono regole e che il rispetto dell’altro è la prima di queste in ogni campo.

Commenti