Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PORTOROSA CAVALLI 2014 IL SUCCESSO SI RIPETE .

Furnari (Me), 16/04/2014 - I Gattopardi Sicilia continuano l’opera di promozione del territorio regionale , infatti dal 10 al 13 aprile hanno partecipato , con le propie attività , alla fiera di Porto Rosa Cavalli che quest’anno ha visto la presenza di migliaglia di visitatori. Un esperimento ben riuscito , dichiara il Presidente dei '' Gattopardi Sicilia'' Vincenzo Allegra , i cavalli per la nostra regione sono una risorsa economica e culturale unica, in grado di promuovere la nostra immagine anche al di fuori dei confini nazionali .
Quest'anno abbiamo voluto inserire un seminario scentifico sulla " Attività Assistita con gli Animali" - Pet Therapy e la I edizione di ''Sicilia Alleva e Tradizione'' , un'assoluta novità per i migliori esemplari di varie razze equine allevate in sicilia da numerosi allevatori . Eventi che hanno richiamato numerosi interessati ed ottenuto un inaspettato successo.

Degno di nota , nella sezione tradizioni siciliane, il gruppo vincitore di ''Talenti e Cavalli 2014'' formato dai gruppi le Ginestre di Castelbuono e U' Casteddù di Caccamo è capitanati da Vera Lo Forti , valida amazzone . Altresì , abbiamo voluto inserire l’eccellenza della cultura agricola e enogastronomica per la promozione di un turismo eco-compatibile ,di cui il cavallo è naturale ambasciatore , in grado di promuovere la nostra immagine anche al di fuori della Sicilia . Vogliamo ringraziare il validissimo staf organizzativo e i Sindaci dei comuni da Noi coinvolti come Capizzi , San Fratello , Arcara li Fusi , San Vito Lo Capo , i numerosi presidenti di associazioni e tecnici della Lega Equestre UISP Sicilia , che hanno potuto pubblicizzare le proprie attività ed appuntamenti annuali in modo assolutamente gratuito . Un arrivederci al prossimo anno.



Commenti