Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SLALOM TORREGROTTA – ROCCAVALDINA: SGB RALLYE PUNTA A FAR BENE AL CAMPIONATO ITALIANO SLALOM


Giuseppe Bellini difenderà il titolo di campione nazionale di categoria, insieme a lui saranno al via gli esperti e veloci Salvatore Bellini, Enrico Parasiliti e Claudio Di Bua
Torregrotta (Me), 04/04/2014 - Si alza il sipario del campionato Italiano slalom 2014, che come negli ultimi anni inizia con una delle gare più belle, spettacolari e titolate dell’intera serie, la classica Torregrotta – Roccavaldina.
Gara da sempre apprezzata dai concorrenti grazie alla perfetta conformazione della SP59 che nei suoi 3,5 km di tracciato intervallati da 13 “birillate” presenta tutte le caratteristiche per mettere alla prova mezzi meccanici e piloti.

Pilota di punta per la scuderia Sgb Rallye sarà anche quest’anno il forte driver di Falcone (Me) Giuseppe Bellini, già campione nazionale Asi-Csai in carica nella categoria P2, che sarà al via sempre a bordo della sua ancor più performante Fiat 126 Suzuki rivista di ulteriori affinamenti tecnici direttamente dal suo pilota e che ha già ben figurato qualche settimana fa allo slalom della Valle d’Agrò ottenendo un ottimo 5° posto assoluto, in una gara utilizzata da Bellini come test per affrontare al meglio proprio il campionato italiano.

Da non sottovalutare anche Salvatore Bellini, papà di Giuseppe e anche lui campione nazionale Asi-Csai in carica nella categoria Sport Prototipi, che a bordo della sua potente e veloce Radical Pro Sport darà filo da torcere all’interno della sua categoria e nella classifica assoluta puntando a ripetere le ottime performance della scorsa stagione.

Al volante di un competitiva Renault Clio Williams in classe S6 sarà della gara anche Enrico Parasiliti, fresco dell’ottimo risultato nello scorso weekend allo Slalom Xl della Città Iblea dove con una grinta superba è giunto al traguardo ottenendo un sorprendente 4° posto assoluto, dominando la classe e vincendo anche il suo raggruppamento.

Sarà della gara anche il giovanissimo Claudio Di Bua che dopo l’esperienza da navigatore al 1° rally delle Torri Saracene, tornerà al volante della sua Peugeot 205 rally in classe GT1 pronto a dare battaglia e ad attaccare anche la classifica Under23.

Appuntamento quindi alle ore 8 di domenica 6 aprile quando prenderà il via la prima manche del campionato Italiano slalom 2014.

Commenti