Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO, IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA ARS PER LA CORSA PIU' ANTICA

L’Assemblea Regionale Siciliana al fianco della Corsa più antica del Mondo verso la centesima edizione del 2016. L’evento siciliano vive tra la gente con la partenza da Piazza Politeama a Palermo e la competizione sulle leggendarie strade tra i centri delle Madonie
Palermo, 16 aprile 2014. La 98^ Targa Florio, terza prova del Campionato Italiano Rally e quarta del Campionato Italiano Rally Autostoriche, in programma da giovedì 8 a sabato 10 maggio ha il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Si arricchisce di partner prestigiosi l’edizione 2014 della Corsa Automobilistica più antica del Mondo organizzata dall’Automobile Club Palermo e dall’Automobile Club d’Italia, sempre più vicina alla centesima edizione del 2016, dopo l’inserimento nel calendario delle “Manifestazioni di grande interesse” del Comune di Palermo.

L’Assemblea Regionale Siciliana, per volontà del Presidente On. Giovanni Ardizzone, ha voluto essere al fianco degli organizzatori per iniziare insieme il cammino verso l’edizione numero 100 della corsa più antica del Mondo, vanto della Sicilia e dell’Italia intera.

- “La Targa Florio è un patrimonio che la comunità siciliana tutta non deve disperdere – ha dichiarato il Vice Presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino – Il ritorno mediatico che la gara offre alla Sicilia è impareggiabile, per queste ragioni è intendimento mio e dell’Istituzione che rappresento, accompagnare la Targa Florio verso il centenario, anche questo un traguardo che pochissime manifestazioni al mondo possono vantare”-.

La competizione vivrà la Cerimonia di Partenza di nuovo nel cuore di Palermo in Piazza Politeama alle 20.30 di giovedì 8 maggio, per sentire ancora l’abbraccio del pubblico in una cornice dal prestigio unico. Sarà ancora il pubblico protagonista sulle leggendarie strade delle Madonie, dove i migliori piloti d’Italia ancora una volta animeranno le sfide sulle quali si sono scritte le più appasionanti pagine di storia dell’automobilismo. La Targa Florio si è riappropriata di tutti i luoghi più significativi in cui la sua storia è divenuta leggenda, con la partenza della prima tappa la mattina di venerdì 9 maggio da Cefalù per le auto del Campionato Italiano Rally e da Termini Imerese per i concorrenti del Campionato Italiano Autostoriche. Fine prima tappa con arrivo invertito, quando a Termini Imerese sarà il “Preside Volante” Nino Vaccarella a precedere gli equipaggi sulla pedana d’arrivo, al volante dell’Alfa Romeo 33 con la quale vinse la Targa nella versione velocità nel 1971, mentre sarà Cfalù ad accogliere le autostoriche.

I parchi assistenza ed i riordinamenti presso il centro residenziale Mare Luna di Campofelice di Roccella, cittadina sempre in prima linea nella partnership con gli organizzatori e nel cuore della quale, in Piazza Garibaldi, vi sarà l’arrivo finale sabato 10 maggio alle 15.30 per le storiche ed alle 16.30 per le “moderne”, anche sede dello studio dal quale sarà trasmesso su RAI Sport 2 lo speciale Targa Florio. Sono in corso le iscrizioni che si chiuderanno alle 18.00 di lunedì 5 maggio. Lo scorso ano la vittoria andò a Paolo Andreucci ed Anna Andreussi su Peugeot 207 Super 2000, davanti a Umberto Scandola e Guido D’Amore su Skoda Fabia Super 2000 e Totò Riolo – Massimo Alduina su Peugeot 207 Super 2000.


Commenti