Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: IL SISTEMA LACCOTO E I MUTUI FANTASMA IMPAZZANO NELLA TV ‘CONTEMPORANEA’


Impazzano i dibattiti televisivi tra i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di Brolo. L’emittente orlandina Antenna del Mediterraneo e la santagatese Onda TV si contendono gli ospiti a colpi di ‘contempotaneità’. Ospiti del direttore Giuseppe Pintaudi i 4 candidati ‘tradizionali’, a causa della contemporaneità delle trasmissioni il quinto candidato sindaco Ettore Salpietro, è stato ospite dell’emittente ‘Onda Tv’ e del giornalista Pippo Galipò nella sua trasmissione ‘Giù la Maschera’

Brolo (Me), 02/05/2014 – Politicamente corretto e per molti aspetti improntato al savoir faire, il dibattito tra i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di Brolo 2014, trasmesso dall’emittente orlandina Antenna del Mediterraneo, ottimamente condotta dal direttore Giuseppe Pintaudi, garbato e fermo pure nel rintuzzare le insubordinazioni di Basilio Scaffidi.
Se l’Oscar dell’esuberanza può andare proprio a Basilio Scaffidi, quello della severità dev’essere attribuito all’avv. Carmelo Occhiuto, puntuale e deciso nei ‘delicati’ argomenti toccati, mentre l’Oscar per la migliore boutade se lo è conquistato senz’altro l’avv. Mimmo Magistro, asserendo che “il Comune di Brolo ha contratto pure alcuni mutui legittimi”.

Niente da spartire con Cetto La Qualunque, giacché l’avv. Magistro non è personaggio da ‘macchietta’ ma, certo, la battuta entrerebbe bene nel repertorio di Antonio Albanese: “Ma perché, i mutui legittimi a Brolo sono legittimi?”. Direbbe forse Albanese, dando vita al suo mitico personaggio: “Mutui legittimi? Uno scandalo”...
Magistro, tuttavia, ha proposto l’istituzione di una commissione di indagine bipartisan con il compito di approfondire e ricercare le eventuali responsabilità nella faccenda dei cosidetti mutui fantasma. Il lavoro della commissione sarà – tuttavia – ben più facile e sbrigativo se si andranno ad individuare quelli legittimi: solo 3 su 29 sarebbero i mutui legittimi contratti dal Comune di Brolo? Interessante, tuttavia, l’idea dell’avv. Magistro.

Per il resto, le ‘dure’ sortite dell’avv. Occhiuto nell’affrontare la faccenda dei mutui fantasma sono apparse credibili ed efficaci, con i modi dell’avvocato competente, abituato a padroneggiare simili contenuti ‘criminosi’.
“Almeno 3 dei mutui contratti dal Comune di Brolo, su 29, sono stati concessi sulla base di documentazione falsa e inesistente. Pertanto – ha detto Occhiuto – mi impegno a ricercare le responsabilità di chi ha creato questo sistema. Perché è di un sistema che si tratta e non di eventi sporadici o sfuggiti di mano ad amministratori maldestri o distratti. E il sistema ha un nome ben preciso: si chiama sistema Laccoto.”

E perché avrebbero messo in piedi tale sistema corruttivo? “Per arricchirsi di voti, di cariche, di potere politico, facendone pagare le conseguenze alla cittadinanza di Brolo” – ha spiegato l’avv. Occhiuto nel suo intervento.
Di seguito l’avv. Occhiuto ha portato sulla ‘scena’ la vicenda di un parcheggio per un solo voto e con un solo posto in località Sellica, costato un occhio della testa (ai contribuenti). Posteggio da re, insomma. Pure questa è una boutade solo apparente perché rientrerebbe tra le magagne realmente messe in atto dall’amministrazione Laccoto, con grave sperpero di denaro pubblico, stando alle accuse dell’avv. Occhiuto, che non ha lesinato nomi e cognomi.
Pure quando ha parlato delle spese sostenute dallo stesso Comune brolese per parcelle pagate (o da pagare) ad avvocati di parte civile: “90mila euro all’avv. Pizzuto per un processo tra il Comune, Baratta ed altri, per la costituzione di parte civile. Anche questo è lo scempio del denaro pubblico al comune di Brolo”, ha detto Occhiuto.

Assente al tavolo del dibattito il quinto candidato sindaco alle amministrative di Brolo, l’ing. Ettore Salpietro, sostenuto dalla lista ‘Per Brolo con Ettore’, la new entry più accreditata in questa competizione elettorale, che potrebbe vederlo vincitore dopo il 25 maggio prossimo. L’assenza di Salpietro si spiega con precedenti impegni presi con l’altra emittente televisiva del territorio ‘Onda Tv’. Salpietro è stato infatti contemporaneamente ospite di Pippo Galipò, nella sua trasmissione ‘Giù la Mashera’. Una lunga intervista nel corso della quale l’ing. Salpietro ha risposto alle domande del giornalista illustrando le sue idee per ridare moralità, etica e trasparenza al Comune di Brolo, così gravemente turbato dai fatti degli ultimi mesi e da una gestione amministrativa carente e fortemente indiziata di gravi mancanze.

“Purtroppo, l’imprevista concomitanza di data ed orario con altra trasmissione televisiva, alla quale mi ero impegnato personalmente a partecipare, mi mette nelle condizioni di potere prendere parte, ovviamente, ad una sola delle due: ho così ritenuto di mantenere la parola da me data di persona, com’è mia abitudine fare. Prendo atto che logiche aziendali non hanno reso possibile il differimento degli orari delle trasmissioni, una volta resici conto del malinteso occorso tra la sua redazione ed i miei collaboratori. Colgo l’occasione per rivolgere il mio saluto a lei, ai telespettatori ed ai candidati sindaco là presenti”. Lo ha detto Ettore Salpietro, candidato sindaco di Brolo per la Lista ‘Per Brolo con Ettore’.







Commenti