Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO. OCCHIUTO: “DIFENDERE I DIRITTI DEI CITTADINI BROLESI E TUTELARE I LAVORATORI PRECARI DEL COMUNE”

Brolo, 13/05/2014 - Con questo obiettivo l'avvocato Carmelo Occhiuto, candidato sindaco di Brolo, ha inviato stamane una nota al Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento e delle Attività Formative; dal mese di Dicembre 2013, infatti, il suddetto ente non eroga al Comune di Brolo gli accreditamenti spettanti e necessari per il pagamento degli emolumenti dei precari.

Nella missiva, inviata per conoscenza anche al Commissario Prefettizio Dott. Musolino, si chiede se questo ritardo nei trasferimenti sia dovuto ad omissioni generalizzate o, diversamente, riguardi soltanto il comune di Brolo. In entrambi i casi, l'avvocato Occhiuto invita il Dipartimento ad effettuare al più presto i dovuti versamenti affinché anche i lavoratori precari del comune di Brolo abbiano ciò che gli spetta di diritto.

Commenti